La prima immagine è estiva e solare. Vista dal mare, la spiaggia di Forte dei Marmi sembra progettata da un ...
Sembra un vampiro. Calvo, curvo, chiuso nella penombra delle stanze del Vittoriale, Gabriele D’Annunzio non esce mai. È vecchio, ...
“Pedoni. Siamo tutti pedoni al servizio dello stesso Re”. Come nel gioco degli scacchi, anche i personaggi di Senza ...
Ci vogliono quasi due ore per vederla piangere. Prima, persa nel vuoto cosmico del paesaggio americano, nomade per scelta e ...
“Lo sguardo è l’espressione della realtà”. Che ci fa questa frase di Michel Butor, romanziere e teorico ...
Come avvolto in una cappa di foschia. Come opacizzato. Come ricoperto da un’uniforme patina grigiastra. Resta addosso questa sensazione, ...
Ci sono film indissolubilmente legati a un colore. A un’impressione cromatica. A una tinta dominante negli arredi, nei costumi, ...
Come aprire una ferita e guardarci dentro. Ma non con lo sguardo distaccato del medico né con quello inquisitorio del ...
Qualcuno – ne sono certo – dirà che non è storicamente fedele. Arriccerà il naso ed elencherà con sussiegoso puntiglio ...
Di nuovo il vintage. Dopo Notti magiche di Paolo Virzì, che ci trasportava nel 1990, con l’Italia impazzita per i ...