L’ultima notte di Amore ha una dichiarata, solida ed efficace struttura in tre atti: un prologo, dove intuiamo subito ...
Così Charlie resta lì, sempre acquattato nella semioscurità. Nell’assenza di luce e di colori. Nell’ingordigia sempre più disgustosa. ...
È intriso di ricordi e di memorie cinefile, Decision to Leave. Tutti hanno citato Vertigo di Hitchcock e In the ...
Solo un attore in stato di grazia, e nel pieno di una maturità artistica intimamente risolta come Silvio Orlando poteva ...
Cary Fukunaga – primo regista americano a dirigere un capitolo della saga – apre crepe nel mito di James bond. ...
L’acqua e il fuoco. Sono loro i veri protagonisti di Minari, il bel film scritto e diretto da Lee ...
Fin dalla prima immagine lo vediamo riflesso in uno specchio. Sdoppiato. O duplicato. Sarà così per quasi tutto il film: ...
“C’è un modo un cui vuoi farlo?”. La macchina da presa è su Matt (Casey Affleck) seduto ...
Il volto è una maschera di sangue. Cola dal labbro, dal naso. Ha incrostato barba e baffi. L’uomo respira ...
Portare alla luce ciò che non si vede. Rendere visibile il nascosto, il rimosso, il sotterraneo. Scavare. Raspare. Far riaffiorare. ...