È fondamentale il lavoro di Lucci nella messinscena del film: la scommessa è quella di riuscire a dare visibilità a ...
Tre ore ininterrotte di energia pura, senza un attimo di sosta. Una dichiarazione d’amore (e forse un poco anche ...
Impossibile resistere: ti commuovi. Il che vuol dire che il film funziona. Che fa il suo dovere. Fa piangere, pur ...
Tutti mentono. Tutti recitano. Tutti tramano. Tutti complottano. Tra sotterfugi e colpi di scena, la sceneggiatura (firmata dallo stesso Marnier) ...
The Fabelmans è tante cose insieme: romanzo di formazione racconto intimo, autofiction, odissea nello schermo, avventura familiare, confessione autobiografica. Ma ...
Le montagne sono lì. Imponenti e silenti. Fascinose e minacciose. Nelle prime immagini del film, le vediamo riprese in inquadrature ...
Annoiata, eccentrica, ossessionata dal timore di ingrassare e di invecchiare (“A 40 anni una persona si dissolve, si scolora”, dice), ...
Il punto di vista è titubante, fa lo slalom fra adesione e provocazione, fra elogio della marginalità e nostalgia di ...
Claire Denis accentua questo senso diffuso di prigionia chiudendo i personaggi dentro primi o primissimi piani, o inquadrandoli spesso come ...
È un vero kolossal Niente di nuovo sul fronte occidentale. Migliaia di comparse, set sterminati, campi di battaglia ingombri di ...