Due fari bucano la notte. Un’auto in campo lunghissimo scende lungo la strada che porta a una villa isolata (...
Immaginate di fondere il bianco e nero di un film di Dreyer con quello di Eraserhead di David Lynch. Aggiungeteci ...
L’immagine non è mai totalmente a fuoco. Quasi mai. Dall’inizio alla fine del film il direttore della fotografia ...
Qualcuno – ne sono certo – dirà che non è storicamente fedele. Arriccerà il naso ed elencherà con sussiegoso puntiglio ...
Non la si vede mai, la vera protagonista di Hostiles. La si sente ovunque, la si avverte sempre, la si ...
L’acqua, si sa, non ha forma. Come ogni altro elemento liquido assume la forma di ciò che la contiene (...
Quasi tutto accade di notte. Gli scontri, i tradimenti, i conflitti, le fughe, i ritorni: il mondo di A Ciambra ...
Le fiaccole accese nella notte. Il fumo che offusca il cielo. Il buio. Il silenzio. Il mistero. Sembra di essere ...
I colori sono smunti, sbiaditi, slavati. Verdeacqua. Biancopanna. Aranciosalmone. Più che colori, sono tracce mnestiche di quel che il colore ...
Niente ombra. Luce grigia, piatta. Monocroma. Come il nevischio che cade pungente sul mondo, come la neve accumulata ai bordi ...